top of page

Alagna Cinzia

Iscritta all'albo degli psicologi della Lombardia con il numero 18322.

I MIEI STUDI

Mi sono laureata con lode in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione presso l'Università degli Studi di Pavia e successivamente ho conseguito presso la stessa Università il Dottorato di Ricerca in Scienze Statistiche e Sanitarie presentando una tesi sperimentale sull'efficacia del VIPP-SD applicato ad un gruppo di famiglie adottive. Sono inoltre specializzata in Psicoterapia ad orientamento sistemico relazionale integrato presso la scuola Iris di Milano. Il mio approccio si si ispira agli orientamenti tracciati dai pionieri della terapia familiare lungo la strada aperta da Bateson, arricchiti dagli studi e dalle applicazioni cliniche della Teoria dell’ Attaccamento. La sofferenza e la malattia mentale vengono connesse alle relazioni significative per l’individuo, dal livello interpersonale a quello macrosociale, con particolare attenzione ai contesti di crescita e quindi ai legami familiari, nelle forme che questi assumono nei diversi ambiti sociali e culturali, considerando le interazioni reciproche tra le relazioni, la soggettività e il substrato biologico. Sono inoltre accolti ed elaborati i contributi provenienti dai più recenti studi ed approcci sul trauma quali EMDR, Teoria Polivagale, Sensory Motor Therapy, Schema Therapy, TMI. Il modello sistemico integrato valorizza sia la collaborazione con figure professionali e agenzie diverse, sia l’elaborazione di interventi con al centro il protagonismo del cliente riconoscendone la capacità di partecipare attivamente al trattamento. La valenza integrativa dell’approccio sistemico permette di accogliere ciò che emerge dalla ricerca in campo psicoterapico senza perdere di vista la prospettiva relazionale e l’attenzione al contesto, nel quadro di un reciproco influenzamento tra ricerca e clinica, per cui un clinico deve anche essere in una certa misura un ricercatore. Particolare risalto viene dato alla ricerca valutativa degli studi di esito, per consentire allo psicoterapeuta di acquisire ed interpretare i dati della ricerca, introducendo nella pratica gli strumenti per rivedere criticamente il proprio operato.

AREE DI INTERVENTO

  • Trauma (lutti, malattie, separazioni,...)

  • Stress e cambiamenti di rilievo (trasferimenti, cambi di lavoro, gravidanza,...)

  • Malessere generalizzato (ansia, senso di inadeguatezza, pensieri pessimistici,...)

  • Difficoltà relazionali (coppia, amicizie, colleghi,...)

  • Genitorialità disfunzionale (litigi, crisi emotive, incomunicabilità,...)

  • Psicopedagogia (attività ludiche, sviluppo del bambino, stile educativo,...)

TECNICHE DI INTERVENTO

Nel corso dei miei studi ho avuto modo di approfondire la teoria dell'attaccamento e specializzarmi in una serie di strumenti con tale background teorico che guidano il mio lavoro clinico. Tra gli interventi orientati alla teoria dell'attaccamento ho ottenuto il patentino per l'applicazione del Videofeedback Intervention to Promote Positive Parenting and Sensitive Discipline (VIPP-SD), un percorso volto a promuovere la genitorialità positiva e prevenire/ridurre i problemi comportamentali nella prima infanzia. Sono abilitata inoltre alla somministrazione e alla codifica della Adult Attachment Interview (AAI), un'intervista specifica per la valutazione dello stile d'attaccamento negli adulti che utilizzo nei casi in cui è necessario effettuare un approfondimento del funzionamento della persona attraverso un protocollo standardizzato che mi permetta di ottenere un profilo rigoroso dal punto di vista scientifico. Ho inoltre approfondito l'ambito della psicotraumatologia abilitandomi all'utilizzo della tecnica Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR), un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti. Infine sono specializzata nel Metodo Montessori sia in qualità di educatrice di Prima Infanzia che come docente presso Fondazione Montessori Italia. Attualmente offro interventi psicopedagogici ai genitori che vogliono applicare tale metodo a casa per favorire lo sviluppo cognitivo del bambino.

Per leggere il mio curriculum vitae completo clicca QUI.

Biografia Cinzia Alagna psicologa psicoterapeuta Castellanza
  • Black Icon Instagram
  • Black Facebook Icon
Dott.ssa Cinzia Alagna
+39 3714722717
Si riceve previo appuntamento
in via Santa Liberata 8, Castellanza (VA) 21053
bottom of page